IL PRESBITERIO IN TUTTA LA SUA BELLEZZA
Nel Presbiterio c'è una parte dell'antico altare maggiore con il tabernacolo in marmo di Carrara, finemente lavorato dallo scultore Spiazzi di Verona, su progetto dell'architetto Parazzi; è possibile ammirare sul retro della sede del celebrante, la riproduzione dell'ultima cena di Leonardo da Vinci (1883). Il nuovo altare, l'ambone e la sede per la guida dell'assemblea sono ornati da pregevoli sculture del sec. XIV: in particolare merita una menzione la scultura dell'ambone rappresentante la Vergine con il Bambino tra S. Giovanni Battista e S. Lorenzo.
ARCHIVIO STORICO FOTOGRAFICO A CURA DI PIETRO MASNOVO
Copyright © soaveinfoto.com
Nessuna parte del presente sito può essere copiata, distribuita, trasmessa o registrata senza previo rilascio di consenso scritto da parte dell'autore e/o dei proprietari delle fotografie d'epoca.